Fecondazione eterologa: il corpo come luogo simbolico dell'origine
Articolo integrale.
Leggi tutto: Fecondazione eterologa: il corpo come luogo simbolico dell'origineArticolo integrale.
Leggi tutto: Fecondazione eterologa: il corpo come luogo simbolico dell'origineLa svalutazione del corpo, tipica della tendenza del nostro tempo a ridurre tutto a immagine, favorisce il diffondersi, in particolare tra i giovani, di atteggiamenti narcisistici e di una pericolosa tendenza al perfezionismo, le cui conseguenze, sul piano psicologico, sono preoccupanti. In un’età in cui la spinta a superare i propri limiti è inscritta nello sviluppo biopsichico di un individuo, l’assenza di una salda relazione col proprio corpo favorisce infatti l’illusione di poter raggiungere sempre ciò che si vuole, senza tener conto dei dati di realtà.
Leggi tutto: Svalutazione del corpo e patologie psicologiche: narcisismo e perfezionismoMaschile e femminile nell’educazione: valore della coppia, valore della differenza.
Relazione presentata al Forum delle associazioni familiari
Genova, 11 ottobre 2013
Corso di Filosofia politica delle ACLI
Brescia 23 febbraio 2013