Padri e figli, una prospettiva archetipica

Paolo Ferliga
Padri e figli, una prospettiva archetipica

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BRESCIA

SEMINARIO

IN NOME DEL PADRE
BRESCIA, GIOVEDI’ 10 MAGGIO 2012 - ORE 9-13
FACOLTA’ DI MEDICINA - VIALE EUROPA, 11
AULA MAGNA

COORDINATORE:MARCELLO CESA-BIANCHI, Fondatore dell’Istituto di Psicologia e delle Scuole di Specializzazione in Psicologia e in Psicologia Clinica, Facoltà Medica, Università degli Studi di Milano.
INTRODUZIONE: CARLO CIPOLLI, Professore Ordinario di Psicologia Generale, Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Bologna

RELATORI:
ALESSANDRO PORRO, Professore Associato di Storia della Medicina, Dipartimento di Specialità Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Medico Forensi, Università degli Studi di Brescia
PAOLO FERLIGA, Psicoterapeuta, Docente di Filosofia e Storia, Liceo Arnaldo di Brescia
PAOLA MANFREDI, Professore Associato di Psicologia Clinica, Dipartimento Materno Infantile e Tecnologie Biomediche, Università degli Studi di Brescia.
GIANBATTISTA GUERRINI, Direttore Fondazione Brescia Solidale
ALBERTO GHILARDI, Professore Associato di Psicologia Clinica, Dipartimento Materno Infantile e Tecnologie Biomediche, Università degli Studi di Brescia.
CARLO CRISTINI, Professore Associato di Psicologia Generale, Dipartimento Materno Infantile e Tecnologie Biomediche, Università degli Studi di Brescia


E’ STATO RICHIESTO IL RICONOSCIMENTO QUALE ATTIVITA’ OPZIONALE PER GLI STUDENTI DEI SEGUENTI CORSI DI LAUREA: MEDICINA E CHIRURGIA - ODONTOIATRIA - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - OSTETRICIA - INFERMIERISTICA - TECNICI DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA - TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO - ASSISTENZA SANITARIA - EDUCAZIONE PROFESSIONALE - IGIENE DENTALE - FISIOTERAPIA – DIETISTICA

 

10 maggio 2012 ore 9 Facoltà di Medicina